• Tel.: 011 518 71 69 | e-mail: info@legacoop-piemonte.coop
Pre-informazione Misura “MATCHIN – Mobilizing Advanced Talents for Competence and High INnovation”

Pre-informazione Misura “MATCHIN – Mobilizing Advanced Talents for Competence and High INnovation”

Il 4 settembre 2025, la Direzione Competitività del sistema regionale, Autorità di Gestione del PR FESR 2021-27, ha presentato, ai fini della consultazione del Partenariato locale istituito ai sensi dell’art.8 del Regolamento UE 1060/2021 e conformemente al Codice europeo di condotta sul partenariato (Reg. Del. UE 240/2014), la Proposta di Misura “MATCHIN – Mobilizing Advanced Talents for Competence and High INnovation”.

La Misura, con una dotazione di 8 milioni di euro, finanzia l’inserimento di figure altamente qualificate nelle PMI per realizzare progetti di rafforzamento della capacità d’innovazione afferenti agli ambiti della Strategia per la Specializzazione Intelligente (S3) regionale.

La Misura MATCHIN collabora a rilanciare la competitività del Piemonte attraverso il consolidamento delle imprese, l'innovazione e la diversificazione dei prodotti, lo sviluppo dei settori a maggiore potenziale di crescita, la contaminazione tra settori e attori differenti e collabora a sostenere l’aggiornamento delle competenze in linea con le esigenze della specializzazione intelligente e della transizione industriale, nonché la creazione di figure professionali immediatamente rispondenti ai fabbisogni del mercato del lavoro.

Questa Misura del PR FESR è caratterizzata da due elementi strategici innovativi:

  • non disperdere talenti che hanno studiato e generato valore sul nostro territorio, offrendo loro delle opportunità affinché rimangano in Piemonte;
  • rafforzare la capacità innovativa del sistema delle PMI, in difficoltà nell'affrontare un contesto internazionale, nazionale e locale sempre più complesso, in cui l'innovazione e la capacità di innovare, di migliorare continuamente è una fondamentale leva competitiva.

L’obiettivo di questa misura è quindi costruire le condizioni perché giovani altamente preparati entrino nel sistema delle PMI piemontesi.

La Misura MATCHIN si inserisce nella Priorità 1 - RSI, competitività, transizione digitale; Obiettivo Specifico 4 - Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità; Azione 1.4.2 - Incremento delle competenze attraverso il ricorso a nuove figure.

La previsione è approvare il bando entro il prossimo trimestre, con apertura dello sportello all’inizio del 2026, preceduta da una fase di accompagnamento, informazione, animazione e supporto alle imprese.

In Evidenza

Società di Servizio

Network

Rete Regionale dei servizi