• Tel.: 011 518 71 69 | e-mail: info@legacoop-piemonte.coop
Gli Stati Generali della cooperazione sociale partono da Biella: il 15 e 16 maggio appuntamento per parlare di lavoro sociale

Gli Stati Generali della cooperazione sociale partono da Biella: il 15 e 16 maggio appuntamento per parlare di lavoro sociale

Con il claim “Controvento” Legacoopsociali lancia gli Stati Generali della Cooperazione Sociale. Un evento itinerante sul territorio nazionale per raccontare un settore fondamentale per il welfare, la cura e il lavoro del nostro Paese tanto più importante soprattutto in un periodo storico che sembra rivolgere lo sguardo altrove. Una consultazione allargata che coinvolge gli organismi di Legacoopsociali e le cooperative associate per lavorare su proposte concrete per valorizzare il ruolo e l’impatto della cooperazione sociale e della rappresentanza nell’ambito del settore del Welfare e dell’economia sociale.

Come prima tappa di questo percorso è stata scelto proprio il Piemonte. Il 15 e il 16 maggio gli Stati Generali si svolgeranno a Biella, con un focus dedicato al tema del lavoro sociale.

Sarà l’occasione per rivendicare l’importanza di questo lavoro, per il benessere delle persone, la costruzione di comunità collaborative e la qualità della vita dei territori e nel contempo sottolineare come si tratta di una professione che si compone di alcuni fattori essenziali come dignità e riconoscimento sociale ed economico. Partendo da tali convinzioni, è urgente affrontare alcune criticità che rischiano di compromettere la tutela e le aspirazioni dei lavoratori, l’equilibrio delle imprese, l’accessibilità dei cittadini ai servizi essenziali di welfare e, di conseguenza, l’esigibilità dei diritti alla cura, salute, inclusione. La cooperazione sociale propone di sviluppare un sistema di alleanze e azioni per potenziare la funzione e la qualità del lavoro sociale, valorizzando i lavoratori, organizzando i servizi, costruendo con gli attori sociali e istituzionali un sistema di welfare del futuro che non perda la dimensione universalistica.   

La due giorni di Biella si articola in una sessione di lavoro riservata ai componenti della Direzione Legacoopsociali, che nel pomeriggio del 15 maggio elaborerà delle proposte politiche e operative da consegnare all’Associazione. Mentre venerdì 16 maggio la mattino si terrà una sessione pubblica in cui il tema del Lavoro sociale verrà declinato e approfondito attraverso il confronto di esperienze e buone prassi portate avanti da cooperative sociali e da altri attori del mondo sociale, associativo, universitario e istituzionale.

 

In Evidenza

Società di Servizio

Network

Rete Regionale dei servizi