Il 7 aprile a Roma, presso la Camera dei Deputati, la Cooperativa Comunità Energetica Rinnovabile Dinamo, startup innovativa con sede a Settimo Torinese, ha ricevuto il "Premio America Innovazione" da parte della Fondazione Italia USA, che premia le migliori startup e PMI innovative italiane.
Il premio ha valorizzato realtà capaci di coniugare tecnologia, impatto sociale e sostenibilità e CER Dinamo si è distinta per il suo approccio cooperativo all’energia e per la capacità di coinvolgere attivamente cittadini e territori in un processo di transizione energetica dal basso.
Durante la cerimonia sono state premiate startup provenienti da diversi settori e da diverse parti d’Italia e CER Dinamo ha rappresentato l’unico modello di innovazione legato all’energia condivisa e all’autonomia energetica, portando al centro del dibattito nazionale il valore delle comunità energetiche.
Fondata nel gennaio 2024, Dinamo si sta affermando come una delle realtà più dinamiche nel panorama dell’energia condivisa. La sua struttura Cooperativa consente di unire cittadini, imprese e enti locali in una rete che produce e condivide energia rinnovabile, promuovendo l’autoconsumo collettivo e generando benefici ambientali, economici e sociali per i territori. Con oltre 2 MW già installati e numerosi progetti in partenza, Dinamo guarda al futuro con l’ambizione di espandersi a livello nazionale.
"Ricevere questo premio è motivo di grande orgoglio. Dinamo è nata da una spinta collettiva e dalla volontà di costruire, insieme, un nuovo modello energetico fondato su partecipazione, sostenibilità e giustizia sociale. È anche un segnale forte che l’Italia è pronta a valorizzare modelli di sviluppo sostenibili, cooperativi e democratici.", ha dichiarato Giorgio Corgiat Loia, che ha ritirato il premio in rappresentanza della Cooperativa.