La misura “Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità”, approvata dalla Giunta regionale del Piemonte, sostiene le PMI che intendono ottenere certificazioni volontarie in ambito tecnologico, ambientale e di innovazione sostenibile. Fa parte dell’azione “Supporto alla competitività e alla transizione sostenibile del sistema produttivo regionale” del FESR 2021-2027.
Il Bando è rivolto alle PMI iscritte al Registro Imprese, incluse le microimprese, che abbiano una sede operativa in Piemonte e con almeno un bilancio approvato.
I progetti devono essere finalizzati all’ottenimento da parte delle PMI piemontesi, incluse le micro-imprese, di una o più certificazioni volte alla diversificazione industriale oppure alla qualificazione su nuovi mercati, alla transizione tecnologica o alla transizione sostenibile.
Le certificazioni devono essere volontarie – e quindi non obbligatorie per legge.
È possibile consultare l’elenco, non esaustivo, delle certificazioni ammissibili al seguente link: Microsoft Word - Elenco non esaustivo certificazioni V2
Sono ammissibili le spese per:
- Consulenze
- Formazione
- Acquisto di beni e servizi legati al processo di certificazione
I progetti ammissibili non dovranno essere già conclusi alla data di presentazione della domanda di agevolazione e dovranno essere stati avviati in data successiva al 7 ottobre 2022.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso in “de minimis”, a copertura di una percentuale tra il 50% e il 65%, in ragione della dimensione dell’impresa richiedente l’agevolazione.
Sarà possibile presentare le domande a partire dal giorno 15 ottobre 2025. La scadenza per la presentazione delle stesse è prevista per il giorno 30 ottobre 2026.
Unioncamere Piemonte si riserva di sospendere anticipatamente il bando qualora le domande depositate superino il 120% delle risorse totali e di chiuderlo qualora siano esaurite.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente DOCUMENTO e il seguente link: Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità | Bandi Regione Piemonte
Per ulteriori approfondimenti, è possibile contattare Giorgio Taschini, Referente dell’Ufficio Finanziario di Legacoop Piemonte, all’indirizzo e-mail: giorgio.taschini@legacoop-piemonte.coop o al numero di telefono: 342/0679892.