Sono aperte le candidature per il nuovo bando “Verso politiche locali del cibo”, rivolto a raggruppamenti pubblico-privati attivi in Piemonte e Liguria, in territori con almeno 10.000 abitanti, ad esclusione dei Comuni di Torino e Genova.
Il bando nasce con l’intenzione di generare un cambiamento sistemico nella lotta alla povertà alimentare, favorendo la nascita di modelli locali in grado di garantire un approvvigionamento alimentare più stabile, vario, sano e rispettoso dell’ambiente, attraverso soluzioni strutturali e innovative.
Possono candidarsi progetti che puntino a:
- Rafforzare le filiere corte
- Valorizzare l’agricoltura sociale
- Promuovere orti urbani
- Promuovere l’educazione alimentare e la partecipazione consapevole
- Raccogliere e utilizzare dati per migliorare impatto e pianificazione
La Fondazione lancia contestualmente una procedura selettiva aperta per individuare i soggetti che si occuperanno delle attività di project management, accompagnamento alla progettazione, capacity building e monitoraggio dei dati a supporto del Bando.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il seguente link: Verso politiche locali del cibo: sistemi territoriali e sostenibilità per il contrasto alla povertà alimentare - Fondazione Compagnia di San Paolo