• Tel.: 011 518 71 69 | e-mail: info@legacoop-piemonte.coop
Bando “Intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive ai sensi della L.R. 18/99” – annualità 2025

Bando “Intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive ai sensi della L.R. 18/99” – annualità 2025

Mercoledì 30 luglio ha aperto il bando “Intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive ai sensi della L.R. 18/99” per l’annualità 2025.

La misura, attraverso il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento, la qualificazione dell’offerta turistica piemontese e dei servizi offerti, nonché la messa in sicurezza delle strutture ricettive e degli impianti turistici, col fine di consolidare la competitività sul mercato nazionale e internazionale.

In dettaglio si vuole incentivare:

  • Una maggiore qualità delle strutture nel loro complesso;
  • Una maggiore qualità dei servizi accessori;
  • Il recupero e il riuso del patrimonio edilizio;
  • Una maggiore qualità dei servizi ricettivi;
  • Un incremento degli arrivi e soprattutto delle presenze turistiche;
  • Un aumento delle ricadute occupazionali anche nelle località oggi turisticamente meno sfruttate.

Possono beneficiare del contributo le piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore del turismo anche di nuova costituzione che, alla data di presentazione della domanda sono interessati, anche indirettamente, ad una delle seguenti strutture ricettive presso un’unità locale in Piemonte:

  • Alberghiero (albergo, albergo diffuso, condhotel, residenza turistico-alberghiera…)
  • Extra-alberghiero (B&B, affittacamere/locande, residenze di campagna, case appartamenti vacanza/residence)
  • Strutture ricettive rurali (attività di agriturismo limitatamente alle imprese che diano ospitalità ricettiva in alloggi o camere)
  • Complessi ricettivi all’aperto (campeggi, glamping, villaggi turistici…)
  • Strutture ricettive alpinistiche (attività ricettive svolte nei rifugi alpini ed escursionistici)

Il presente programma prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ritenuti ammissibili, con il limite massimo di € 60.000,00. L’importo minimo dell’investimento deve essere almeno pari a € 10.000,00, al netto dell’IVA.

La dotazione finanziaria iniziale del Programma è pari a € 15.870.000,00.

Sarà possibile presentare domanda fino al giorno 30 settembre 2025.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare la SCHEDA DI SINTESI.

In Evidenza

Società di Servizio

Network

Rete Regionale dei servizi