Il Comune di Torino ha avviato una consultazione preliminare di mercato per raccogliere proposte sulla futura gestione e valorizzazione del Borgo Medievale, sito nel Parco del Valentino. Il Borgo è attualmente oggetto di lavori di restauro finanziati dal PNRR (2024-2025). Tuttavia, ulteriori interventi sono necessari per la sua completa rifunzionalizzazione.
L'obiettivo della consultazione è raccogliere idee progettuali per la gestione, valorizzazione e sostenibilità economica del sito, nel rispetto del suo valore storico-artistico.
La presente consultazione è indirizzata a tutti gli operatori economici e ai soggetti di cui all’art. 77, comma 2, D.lgs. 36/2023.
L’idea progettuale dovrà essere sviluppata tenendo in considerazione i seguenti macro-settori di intervento:
- Recupero e riqualificazione edilizia, impiantistica e architettonica degli ambienti;
- Valorizzazione della vocazione storico-artistica e museale del compendio;
- Conservazione e cura dei beni storici e artistici presenti;
- Equilibrio tra la sostenibilità economica ed estensione temporale della proposta;
Le proposte dovranno includere una relazione tecnica, un piano finanziario e la descrizione del soggetto proponente. Materiali aggiuntivi come tavole grafiche sono facoltativi. Dovranno inoltre contenere ogni utile elemento volto a dimostrare la sostenibilità tecnico/economico/gestionale di massima dell’idea di utilizzo, i cui oneri di realizzazione si intendono totalmente a carico del proponente, non essendo previsto l’impiego di risorse finanziarie proprie dell’Amministrazione.
L’istanza di partecipazione dovrà pervenire entro il 30 giugno 2025 via PEC a areaserviziculturali@cert.comune.torino.it
A seguito della chiusura della consultazione, l’Amministrazione potrà organizzare incontri di approfondimento e un evento pubblico di presentazione.
La presente consultazione non costituisce avvio di procedura di gara pubblica ma è finalizzata esclusivamente ad acquisire informazioni utili alla pianificazione e alla preparazione della futura azione amministrativa avente ad oggetto il compendio del Borgo Medievale e la sua rifunzionalizzazione. Si precisa, inoltre, che la presente consultazione non costituirà titolo di prelazione e condizione di accesso in successive fasi e procedure di qualunque tipo. Per sopralluoghi, è possibile inviare richiesta via PEC.
Questa consultazione è un’opportunità per contribuire alla valorizzazione del Borgo Medievale con idee innovative e sostenibili.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link: avviso_consultazionedimercatoborgo_medievale.pdf